Novità
Le novità del tuo Comune
Novità
Esplora tutte le novità

Gara trasporto scolastico 2025/2028
Bando di gara per servizio di Trasporto scolastico triennio 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028.

Adozione Variante Generale n. 8 al Piano degli Interventi ai sensi dell’art. 18 della L.R. 23.04.2004 n. 11 e s.m.i.
Avviso di Deposito della Variante Generale n. 8 al Piano degli Interventi ai sensi dell’art. 18 della L.R. 23.04.2004 n. 11 e s.m.i.

Misure di controllo e prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana
Il Ministero della Salute ha pubblicato le misure di controllo e prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana.

CHIUSURA temporanea del Parco Comunale dell'Amicizia
CHIUSURA temporanea del Parco Comunale dell'Amicizia

Servizio Verde e ramaglie Manifestazione di interesse
Campagna informativa per l’avvio del servizio di raccolta porta a porta del rifiuto Verde e Ramaglie.
...CI STO? AFFARE FATICA! SONO APERTE LE ISCRIZIONI!
Progetto per l'estate: ➡️ Ragazzi e Ragazze tra i 14 e i 19 anni ➡️ Residenti a Tezze sul Brenta ➡️ coinvolti in attività di cura e manutenzione funzionali al rendere più belli i nostri spazi comuni sperimentando il bello del “Fare insieme”

Aggiornamento Modulistica Edilizia SUAP/SUE
disponibile da lunedì 26 maggio nel portale www.impresainungiorno.gov.it

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA - IL COSTO DEL GIOCO D'AZZARDO NEL 2023
Quanti soldi sono stati persi nel 2023?

Bike to Work
Il progetto “Bike To Work – promozione di una mobilità sostenibile per andare al lavoro nel territorio della Provincia Di Vicenza”, prende il via! Un intervento a sostegno del commercio locale.

Soggiorni climatici per anziani anno 2025
Da lunedì 10 marzo 2025 sono aperte le iscrizioni per i soggiorni climatici per anziani anno 2025.

Al via la campagna “Per un Veneto in Classe A: insieme per un futuro sostenibile”.
Regione del Veneto ed ENEA uniscono le forze per promuovere l’efficienza energetica

Microraccolta Amianto 2025
Contributo di 250,00€ iva inclusa, una tantum, per ogni utenza domestica residente nel territorio del Bacino Brenta per i Rifiuti, fino ad esaurimento budget.