Novità
Le novità del tuo Comune
Novità
Esplora tutte le novità

𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜𝗢 𝗜𝗗𝗥𝗢𝗚𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗘 𝗠𝗢𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗔𝗟𝗗𝗔 𝗔𝗖𝗤𝗨𝗜𝗙𝗘𝗥𝗔
Il Comune di Tezze sul Brenta informa che, nell’ambito delle attività di tutela e monitoraggio delle risorse idriche, è stato incaricato uno 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗶𝗱𝗿𝗼𝗴𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗻𝗶

CHIUSURA temporanea del Parco Comunale dell'Amicizia
CHIUSURA temporanea del Parco Comunale dell'Amicizia

𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗣𝗜𝗔𝗡𝗨𝗥𝗔 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗧𝗔
La Regione Veneto, attraverso Veneto Agricoltura, promuove un importante progetto per contrastare i cambiamenti climatici e salvaguardare la biodiversità: la distribuzione gratuita di alberi e arbusti autoctoni a cittadini e Comuni della pianura veneta.

Contributo Regionale "Buono Libri" e dei contenuti didattici alternativi scuole secondarie di 1° e 2° grado - a.s. 2025/2026.
L’Amministrazione Comunale I N F O R M A che la Regione Veneto ha pubblicato un contributo denominato "Buono Libri" rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di 1° e 2° grado - anno scolastico 2025/2026.

Avviso: Lotta alla zanzara tigre
Prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e zanzare.

Misure di controllo e prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana
Il Ministero della Salute ha pubblicato le misure di controllo e prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana.

Borse di studio studenti meritevoli - anno scolastico ed accademico 2024-2025
L’Amministrazione Comunale I N F O R M A che verranno assegnate borse di studio-premio a favore degli studenti che si sono distinti per l’impegno ed i risultati scolastici.

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA - IL COSTO DEL GIOCO D'AZZARDO NEL 2023
Quanti soldi sono stati persi nel 2023?

Bike to Work
Il progetto “Bike To Work – promozione di una mobilità sostenibile per andare al lavoro nel territorio della Provincia Di Vicenza”, prende il via! Un intervento a sostegno del commercio locale.

Soggiorni climatici per anziani anno 2025
Da lunedì 10 marzo 2025 sono aperte le iscrizioni per i soggiorni climatici per anziani anno 2025.

Al via la campagna “Per un Veneto in Classe A: insieme per un futuro sostenibile”.
Regione del Veneto ed ENEA uniscono le forze per promuovere l’efficienza energetica

Microraccolta Amianto 2025
Contributo di 250,00€ iva inclusa, una tantum, per ogni utenza domestica residente nel territorio del Bacino Brenta per i Rifiuti, fino ad esaurimento budget.