Regione Veneto
Accedi all'area personale

Contributo Regionale BUONO SCUOLA

buono scuola2

E' un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge Regionale

Data di Pubblicazione

07 maggio 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Buono scuola 2024-2025

Informazioni

Il “buono scuola” per l’anno scolastico-formativo 2024-2025 si configura come contributo
destinato alle famiglie delle studentesse e degli studenti e concorre alla copertura delle spese
di iscrizione e frequenza, nonché per le spese per l’integrazione e la didattica di sostegno a
favore degli studenti con disabilità, esclusivamente in orario scolastico, certificati ai sensi
dell’articolo 3 della L. 5 febbraio 1992, n. 104.

Lo studente, residente in Veneto, nell’anno scolastico-formativo 2024-2025 dovrà essere iscritto e frequentante la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, o la scuola di formazione professionale, facente parte del sistema nazionale di istruzione e dovrà appartenere ad un nucleo familiare con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente in corso di validità all’atto di presentazione della domanda (ISEE anno 2025) non superiore ad euro 40.000,00 per gli studenti normodotati e fino a euro 60.000,00 in caso di studenti con disabilità.

La domanda per l’accesso al contributo “https://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolawebbuono scuola” deve essere presentata dal richiedente, esclusivamente online, entrando nella piattaforma https://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb dove sono reperibili tutte le informazioni utili per la procedura.
La domanda deve essere presentata dal giorno 19 maggio 2025 ed entro il termine perentorio
delle ore 12:00 del giorno 20 giugno 2025 ore 12:00, e nel processo di compilazione
dell’istanza il richiedente dovrà:
- accedere all’area riservata del portale
https://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb nella sezione RICHIEDENTE,
utilizzando uno dei sistemi di autenticazione:

• Sistema Pubblico di Identità Digitale
(SPID);

• Carta d'Identità Elettronica (CIE);

• Carta Nazionale dei Servizi (CNS);

1. compilare la domanda, seguendo le istruzioni e dichiarando tutti i dati ivi prescritti, in via sostitutiva delle relative certificazioni ed atti di notorietà, ai sensi del D.P.R. n.445/2000.
Il valore dell’ultima attestazione ISEE 2025 del nucleo familiare dello studente, in corso di validità, presentata entro il termine di scadenza del bando, non dovrà essere indicato perché verrà acquisito direttamente dalla banca dati INPS. Dichiarare altresì di essere a conoscenza degli obblighi di inserimento nella banca
dati SIUSS (Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali) istituito presso il Ministero
del Lavoro e delle Politiche Sociali e pertinente le prestazioni sociali agevolate, come
previsto dall’art. 24, comma 5, del D.Lgs. 15 settembre 2017, n. 147;
2. salvare la domanda di contributo. L’avvenuta conclusione del processo di compilazione dell’istanza viene confermata dalla ricezione di una mail, inviata automaticamente dal sistema all’indirizzo di posta elettronica indicato in domanda. L’istanza sarà comunque scaricabile e stampabile dal portale;
3. trasmettere copia della domanda, che contiene il codice identificativo rilasciato dalla procedura web, entro il 20 giugno 2025 alle ore 12:00 all’Istituzione scolastica frequentata dallo studente all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) o all’indirizzo di posta elettronica istituzionale PEO oppure tramite raccomandata (al fine del rispetto del termine farà fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante).

In alternativa il richiedente potrà recarsi presso l’Istituzione scolastica-formativa frequentata dallo studente per consegnare copia della domanda con codice identificativo ricevuta dalla procedura web, entro il giorno 20 giugno 2025 alle ore 12:00.

Info: Ufficio Pubblica Istruzione 0424.535935

Bando regionale buono scuola 2024-2025

Tipo Titolo Scarica
  PDF248,7K Dgr_495_24_AllegatoA_529639

Ultima modifica: mercoledì, 07 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri