Fenomeni Meteorologici Genesi e Interpretazione

ott 1. ott 1.

Fenomeni Meteorologici Genesi e Interpretazione

MODULI:
Principi ed elementi del clima
L’osservazione delle nuvole e la predizione di eventi meteorologici a breve termine
Genesi ed interpretazione dei modelli a scala globale
I modelli ad area locale
Il nowcasting
Relatore Michele Trentin

Data
1 ottobre 20222022-10-01T09:00:00 - 1 ottobre 2022 2022-10-01T10:00:00
Ora
9.00 2022-10-01T09:00:00 - 22.00 2022-10-01T10:00:00
Luogo
Stroppari - Sala Stropparo

Info e Iscrizioni

Il corso si terrà Sabato 1 Ottobre 2022 dalle ore 9 presso sala “Stropparo” sita in via Iolanda 43. Avrà durata di 4 ore
Il corso è GRATUITO, dedicato non solo agli amministratori e ai Volontari di Protezione Civile, ma a qualsiasi cittadino desideri approfondire la tematica meteorologica
Il corso sarà trasemsso in streaming
Informazioni al n. 0424535923 o mail a corsometeo@comune.tezze.vi.it
gradita conferma di partecipazione tramite mail